FANCY FOOD: Plumcake con semi di papavero
Ciao Befancyfit Girls!
La ricetta di oggi è una rivisitazione del classico plumcake in pieno stile Befancyfit.
Questa ricetta prevede l'utilizzo di diversi ingredienti, ma il procedimento è veramente semplice e il risultato finale sarà fantastico!

Preparate le fruste e diamo inizio alla preparazione!
INGREDIENTI
300 g di farina di kamut 300 g di zucchero semolato 280 g di yogurt intero non zuccherato 180 ml di olio di semi 60 ml di succo di limone 2 uova 1 cucchiaino di estratto di vaniglia 1 cucchiaio di semi di papavero 2 cucchiai di scorza di limone 8 g di lievito per dolci in polvere 1 presa di sale
PROCEDIMENTO
Pre riscaldare il forno impostando la temperatura a 170°
In una ciotola mettere le uova, l'olio, lo yogurt, la scorza e il succo del limone, l'estratto di vaniglia e lo zucchero. Sbattere con le fruste elettriche fino a ottenere un composto omogeneo.

Setacciare la farina e il lievito direttamente sulla ciotola e aggiungere i semi di papavero. Mescolare con una spatola per amalgamare. Solo in questa fase aggiungere il sale, rimestando nuovamente.

Versare il tutto all'interno di uno stampo da plumcake rivestito di carta da forno e cuocere nel forno per circa 45-55 minuti, o comunque fino a quando uno stecchino infilato al centro del dolce uscirà asciutto.
Sfornare il plumcake e far raffreddare completamente prima di tagliare.

Ed ecco qui Befancyfit Girls un dolce gustoso e ricco di nutrienti grazie ai semi di papavero che sono una fonte di Calcio e vitamina E.
Ecco i valori nutrizionali per 100g di semi di papavero:
