GNOCCHI DI PATATE


Buongiorno ragazze vorrei chiudere la settimana lasciandovi una ricetta e semplice e gustosa per il weekend.
La patata è protagonista di questa nostra ricetta.
Le patate sono oltre ad essere una fonte di carboidrati complessi, sono ricche di vitamine e sali minerali, inoltre sono ricche di vitamine in particolare la vitamina c.
Contengono anche sali minerali, tra cui potassio, ed sono perfette per azioni antinfiammatorie sull’appartato digerente.
Ed ecco la ricetta che vede le patate protagoniste per eccellenza :Gli gnocchi di patate, conosciuto come uno dei primi formati di pasta casalinghi.
INGREDIENTI
PATATE : 1 KG
UOVO : 1 DI MEDIA MISURA
FARINA : 300 GR (nella classica ricetta viene usata la fari a di tipo 00, io ho utilizzato la farina integrale di Kamut)
PREPARAZIONE

Step.1 Far bollire l’acqua ed aggiungere le patate
Step.2 Lasciar bollire per circa 30-40 minuti
Step.3 Scolate le patate. Vi consiglio di fare prima la prova della forchetta, per accertarvi che siano ben cotte
Step.4 Pelate le patate ancora bollenti
Step.5 Prendete uno schiaccia patate e iniziate a schiacciarle, terminato lasciate leggermente raffreddare
Step.6 Setacciate la farina e aggiungete le patate iniziando ad impastare bene
Step.7 Aggiungete un uovo e un pizzico di sale iodato
Step.8 Continuate ad impastare il tutto con le mani fino ad ottenere un impasto morbido, ma compatto, aggiungete un pizzico di farina, per facilitare il lavoro durante l’impasto
Step.9 Inziate a prelevare una parte di impasto e stendetelo con la punta delle dita, per ottenere dei bigotti, ovvero dei filoni, che poi andrete a tagliare a tocchetti per fare gli gnocchi
CONSIGLI
Non lavorateli troppo, gli gnocchi diventaranno duri durante la cottura, quindi limitare ad impastare il necessario.
Inoltre vi consiglio di usare patate invecchiate e non le patate novelle, le quali contengono troppa acqua.
COTTURA
Una volta portata l’acqua ad ebollizione buttate dentro gnocchi, e scolateli non appena salgono a galla.
Per rimanere in perfetto stile Befancyfit vi consiglio di condirli in maniera semplice, ottimali con sughi o pesti fatti in casa, il condimento aiuterà questa pietanza a rimanere leggera.
Buon appetito