Il Decalogo GREEN !!

Lo stile di vita Befancyfit prevede, come sappiamo, la cura giornaliera del nostro corpo attraverso allenamenti costanti che ci regalano bellezza e serenità, invitandoci ad attuare il sempre verde programma” mens sana in corpore sano”, che, rivisitato in chiave moderna in questa nostra concitatissima epoca, ci aiuta a combattere stress e sedentarietà.
Allo stesso modo Befancyfit ci invita alla scrupolosa cura della nostra alimentazione attraverso l’utilizzo di cibi biologici e di bevande naturali.
Così abbiamo pensato di fare ancora un passo indietro,e di focalizzare la nostra attenzione(e la vostra che ci leggete) su questo dettaglio : attenzionio tanto il nostro micro-cosmo,con evidenti benefici, ed allora perché non ci impegnamo sempre di più a dedicare la medesima cura e la medesima attenzione al macro-cosmo che ci circonda ed all’interno del quale ci muoviamo,cioè il NOSTRO ambiente ?
E’ di questi giorni l’attenzione su Greta Thunberg, la 16enne svedese che sta guidando le proteste contro i cambiamenti climatici, ed è stata indicata per il Premio Nobel per la Pace.

Greta ha iniziato la scorsa estate a protestare ogni venerdì di fronte al Parlamento svedese per chiedere che venissero attuate misure più efficaci contro i cambiamenti climatici, e la sua notorietà è aumentata ancora di più dopo i suoi discorsialla Conferenza mondiale sul clima in Polonia ed in questi giorni in Svizzera al World Ecomic Forum, diventando un modello per molti giovani in diversi Paesi, che hanno iniziato a manifestare nelle loro città.

Seguendo l’esempio di Greta e per salvaguardare l’ambiente che è quanto di più prezioso abbiamo, abbiamo pensato di ricapitolarci e condividere un decalogo green fatto di dieci piccole mosse che possiamo rispettare ogni giorno fondamentali per la salvaguardia della bellezza che ci circonda :
1. Dieta seguire uno dieta ricca di fibre e composta da cereali, frutta, verdura. Limitare il consumo di pesce,carne e latticini. Seguire una buona dieta può ridurre le emissioni fino al 50% ;
2. Sharing economy. Per tutelare l’ambiente è importante la condivisione. Condividere tutto ciò che è possibile per evitare sprechi e consumi e utilizzare i servizi di bike sharing e coworking ;
3. Energia elettrica: il passaggio ad auto e mezzi elettrici può ridurre le emissioni almeno del 30%;
4. Km zero: prediligere l’acquisto di prodotti locali che non devono subire lunghi trasporti con mezzi inquinanti, riducendo conseguentemente le emissioni che incidono sull’inquinamento atmosferico;
5. Meno voli: meno aerei, più treni e mezzi pubblici;
6 Borraccia: per consumare meno bottiglie di plastica usare quotidianamente una borraccia;
7. Rinnovabili: puntare su eolico e solare;
8. Basso consumo: per le case impianti: luci, sistemi per cucinare o di riscaldamento a basso consumo energetico. Non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici;
9. Acqua: l’acqua non possiamo sprecarla, quindi docce più corte e rubinetto usato al minimo;
10. Raccolta differenziata.
Differenziare i rifiuti per evitare inutili emissioni. Il riciclo corretto della carta è fondamentale per il problema della deforestazione. Determinazione dunque ragazze, volontà e costanza: gli stessi principi dello stile di vita Befancyfit,caratteristiche già alla portata di tutte noi e che ci renderanno dirette contribuenti alla salvaguardia del nostro Pianeta stupendo.
